Avvalendoci della tecnologia di strumenti molto sofisticati eseguiamo autoanalisi del profilo lipidico (colesterolo, colesterolo hdl, ldl e trigliceridi). L’esame per valutare il colesterolo totale nel sangue fa parte del cosiddetto profilo lipidico, un insieme di valori che permettono al medico di capire quanti grassi circolano nel sangue e di che tipo: il colesterolo totale rappresenta la somma di questi grassi e permette una stima del rischio di complicazioni cardiovascolari (per esempio ictus ed infarti).