L’emoglobina glicata consente di valutare l’andamento medio della glicemia negli ultimi due o tre mesi.
Si tratta quindi di un esame molto utile per valutare l’adeguatezza del controllo glicemico del paziente diabetico, recentemente rivalutato anche nella diagnosi della malattia. Tutte queste caratteristiche rendono l’emoglobina glicata un parametro molto più utile della comune glicemia nella diagnosi e nel monitoraggio del diabete.